Quanto consuma una famiglia tipo di corrente elettrica all’anno? E i costi quali sono? Il consumo di energia elettrica, in Italia, è un tema importante per conoscere le abitudini energetiche delle persone e, di conseguenza, attivarsi per adottare misure più green e favorire così la transizione energetica. Consumo di energia elettrica in Italia: qualche calcolo Il consumo di energia elettrica
È possibile rendere il mix energetico dell’Italia 100% rinnovabile? è un sogno o una prospettiva reale? Uno studio condotto da Cnr-Anspo descrive un futuro prossimo in cui il Bel Paese potrebbe effettivamente soddisfare il proprio fabbisogno energetico solo ed esclusivamente con le fonti di energia rinnovabile. Nell’ottica della transizione energetica, i ricercatori hanno evidenziato quali possono essere le soluzioni da
Il 16 Maggio l’UNESCO ha istituito la Giornata internazionale della luce, dedicata appunto a questa tecnologia che ha rivoluzionato la vita umana. Per noi è un’occasione per ricordare l’importanza dell’efficientamento energetico e combattere l’inquinamento luminoso, perché se è vero che è una risorsa preziosa, comunque non si deve sprecare. Partiamo dalle origini e vediamo com’è nata questa giornata e perché
Il fotovoltaico è una tecnologia innovativa e dirompente, in grado di produrre energia sfruttando le potenzialità dei raggi solari. Uno degli aspetti da tenere in considerazione è certamente la produttività dei pannelli fotovoltaici, per scegliere il prodotto giusto in base al proprio fabbisogno energetico. Vediamo nello specifico in che cosa si tratta e qual è la soluzione migliore sul mercato
Muovere i primi passi verso la produzione di energia green e pulita, passa anche per la consapevolezza di come funziona il concetto di autoconsumo e fotovoltaico. Cosa significa autoconsumo? E il fotovoltaico come può garantirlo? In questo articolo andremo ad approfondire questo aspetto, andando a toccare anche il concetto di indipendenza energetica. Procediamo con ordine Cosa vuol dire autoconsumo? Si
L’indipendenza energetica non è solo una comodità ma anche una necessità, visti i rincari dell’energia e l’esigenza di contrastare l’inquinamento atmosferico. Oggi vi portiamo in Sardegna, in provincia di Sassari, dove abbiamo realizzato un’altra installazione composta da impianto fotovoltaico con accumulo, il non plus ultra quando si parla di autoconsumo. Adottare misure green è saggio e denota sensibilità nei confronti
E se l’uomo consumasse più di quello che la Terra riesce a produrre? Purtroppo, in molti Stati del mondo, questa è una realtà: il Pianeta non riesce a rigenerarsi abbastanza per soddisfare il fabbisogno energetico dell’uomo. L’Overshoot Day 2023 è un metro di misura importante per determinare l’impatto ambientale dei singoli paesi. Cos’è l’Overshoot Day? Overshoot Day significa letteralmente “giorno
I Microinverter Enphase Energy per fotovoltaico sono la tecnologia ad alta efficienza che sta cambiando il mondo dei pannelli solari e della trasformazione dell’energia. Oggi parleremo della realtà di Enphase e di come questa è una soluzione efficiente per il proprio impianto fotovoltaico, affermata e differente rispetto ai sistemi tradizionali. Procediamo con ordine. Enphase: la storia dell’azienda Cominciamo dall’inizio e
Sempre più persone si stanno interessando al risparmio energetico e all’autoconsumo, non solo per quanto riguarda la produzione di energia ma anche per il riscaldamento e il raffreddamento. Infatti, gli edifici sono uno degli elementi più energivori e, per questo, il loro impatto ambientale è elevato. Ridurre le emissioni degli edifici è l’obiettivo che l’Europa si è posta per rispettare
Un impianto fotovoltaico, con le belle giornate che si prospetteranno quest’estate, produrrà ancora più energia elettrica, utilizzabile durante le ore diurne. Ma come si può usufruire di questa energia anche durante la sera e la notte? Con un accumulatore per fotovoltaico questo non è solo possibile ma anche estremamente conveniente. Cominciamo dall’inizio e vediamo che cos’è una batteria d’accumulo e