energie rinnovabili
19
Set

Fotovoltaico in Italia 2023: trend positivo per il solare

L’energia solare continua a essere la prima fonte rinnovabile scelta dagli italiani. Il fotovoltaico in Italia, nel 2023, sta ottenendo sempre più consensi e sempre più persone decidono di installare un impianto, per l’ambiente e il risparmio energetico. Come cresce il fotovoltaico in Italia, statistiche al 2023: scopriamo i numeri. Una svolta positiva per la sostenibilità ambientale e il risparmio

Read more

26
Lug

NET Zero: le energie rinnovabili trainano la sostenibilità

Uno degli obiettivi a livello mondiale per la sostenibilità è il raggiungimento delle zero emissioni nette di CO2 entro il 2050, altresì chiamato “Obiettivo NET Zero”. Infatti, si tratta di un passo importante per l’ambiente, che contribuirebbe a ridurre di molto l’inquinamento atmosferico. In questo, le energie rinnovabili possono dare la spinta in più, soprattutto per quanto riguarda l’energia elettrica.

Read more

12
Lug

Centrali a idrogeno: pro e contro

Oggi ricorre un anniversario interessante per il mondo delle energie rinnovabili: la messa in funzione della prima centrale a idrogeno al mondo a livello industriale. Infatti, il 12 luglio 2010 la centrale a idrogeno di Fusina, nel complesso industriale di Marghera in provincia di Venezia, è stata ufficialmente inaugurata ed è rimasta in funzione fino al 2018. L’investimento è stato

Read more

15
Giu

Italiani e fotovoltaico: cresce il consenso del solare

Com’è percepito il mondo del solare in Italia? Secondo una ricerca di AstraRicerche per SMA Italia, gli italiani, sul fotovoltaico, hanno una percezione per lo più positiva e incoraggiante, trainati soprattutto dal risparmio in bolletta e dalle problematiche ambientali. Questo cosa comporta? Italiani e fotovoltaico: risparmio, informazione e sostenibilità Tre sono i grandi temi che sono emersi da AstraRicerche e

Read more

26
Mag

Italia 100% rinnovabile: sogno o prospettiva?

È possibile rendere il mix energetico dell’Italia 100% rinnovabile? è un sogno o una prospettiva reale? Uno studio condotto da Cnr-Anspo descrive un futuro prossimo in cui il Bel Paese potrebbe effettivamente soddisfare il proprio fabbisogno energetico solo ed esclusivamente con le fonti di energia rinnovabile. Nell’ottica della transizione energetica, i ricercatori hanno evidenziato quali possono essere le soluzioni da

Read more

2
Mag

Decreto PNRR 3: semplificazioni per le energie rinnovabili

Con l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza dalla conversione in legge del Decreto PNRR 3, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21 aprile 2023, arrivano le “Disposizioni in materia di impianti alimentati da fonti rinnovabili”. Le nuove misure prevedono agevolazioni al fotovoltaico e ai sistemi di storage tramite semplificazioni e novità relative ad autorizzazioni, requisiti e procedure. Seguendo il

Read more

30
Apr

Nuovi posti di lavoro grazie alle rinnovabili: la sostenibilità genera risparmio, crescita e occupazione

Il boom di offerte di lavoro registrate negli ultimi mesi nel settore green dimostra l’ingresso a gamba tesa delle energie alternative nella quotidianità, insieme a tutti i benefici che esse apportano. Complici gli incentivi fiscali per fotovoltaico, accumulo e riqualificazione energetica degli ultimi due anni, il nostro paese vive la propria transizione energetica come una duplice opportunità di crescita e

Read more

17
Apr

Agrivoltaico in Italia: arriva l’approvazione del MASE

L’agrivoltaico, in Italia, è stato oggetto di molteplici discussioni in questo ultimo periodo, dato che è visto come una risorsa da sfruttare non solo per la produzione di energia nazionale ma, anche, come strumento tecnologico per l’agricoltura. Il MASE ha approvato la proposta di decreto per l’agrivoltaico innovativo e, ora, dovrà essere vagliata dalla Commissione Europea. Vediamo nel dettaglio di

Read more

22
Mar

Giornata mondiale dell’acqua: l’idroelettrico come fonte di energia sostenibile

In occasione della giornata mondiale dell’acqua, oggi parleremo di una fonte di energia rinnovabile molto diffusa in Italia: l’energia idroelettrica. Questa ricorrenza ci ricorda come l’acqua sia un bene prezioso, da non sprecare, e anzi utilizzare al meglio. Ma forse non tutti sanno che la sua potenza può essere sfruttata anche per creare energia sostenibile. Energia idroelettrica: la potenza dell’acqua

Read more

9
Mar

Terna: connessioni monitorate con la nuova piattaforma Econnextion

Una fase importante quando si installa un impianto fotovoltaico è sicuramente la connessione alla rete, così da poter effettivamente usufruire dell’energia solare. Terna, per le connessioni, ha lanciato una nuova piattaforma. Econnextion e Terna, da adesso in poi ne monitorano la realizzazione e la diffusione in tutta Italia. Vediamo più nello specifico di che cosa si tratta. Terna e MASE:

Read more

Chiama ora