sostenibilità

5
Giu

Giornata mondiale dell’ambiente 2023: cinquant’anni di lotta all’inquinamento

Cosa possiamo fare per ridurre l’inquinamento e salvaguardare il Pianeta? Questa è la domanda che si pone ogni anno l’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) per trovare soluzioni per combattere l’inquinamento e il riscaldamento globale. Il 5 giugno, quindi, è stata istituita la Giornata mondiale dell’ambiente che, nel 2023, compie ben cinquant’anni. Giornata mondiale dell’ambiente 2023: il tema di

Read more

14
Mag

Overshoot Day 2023: perché è importante conoscerlo per l’uomo

E se l’uomo consumasse più di quello che la Terra riesce a produrre? Purtroppo, in molti Stati del mondo, questa è una realtà: il Pianeta non riesce a rigenerarsi abbastanza per soddisfare il fabbisogno energetico dell’uomo. L’Overshoot Day 2023 è un metro di misura importante per determinare l’impatto ambientale dei singoli paesi. Cos’è l’Overshoot Day? Overshoot Day significa letteralmente “giorno

Read more

20
Apr

Giornata della Terra 2023: la storia, i progetti, l’importanza

Sabato 22 aprile è la data che il mondo ha scelto come Giornata della Terra e, per il 2023, il movimento ambientalista ha portato all’attenzione mondiale alcuni temi fondamentali per la sostenibilità, invitando tutta la popolazione ad attivarsi in prima persona per la salvaguardia della Terra. Come è nata questa giornata? Qual è il tema per questo 2023 e quali

Read more

19
Apr

Fotovoltaico ed eolico nel mondo: 2022 anno da record

La transizione energetica è in atto. Fotovoltaico ed eolico, nel mondo, hanno registrato un record nell’anno 2022, un ottimo risultato che dimostra come tutti si stiano muovendo verso una maggiore sostenibilità ambientale. La domanda di energia elettrica deve arrivare a essere soddisfatta per la maggior parte da fonti di energia rinnovabile e i risultati per il 2022 sono stati sicuramente

Read more

14
Apr

Terna: presentato il Piano di Sviluppo 2023

A metà marzo, Terna ha presentato il Piano di Sviluppo 2023 che, rispetto allo scorso anno, aumenta i fondi destinati a progetti sostenibili del 17%. Si tratta di un passo importante verso la transizione energetica del nostro paese, importante per raggiungere gli obiettivi Europei e contribuire a ridurre l’impatto ambientale dato dal consumo di energia. Piano di sviluppo 2023: rete

Read more

9
Apr

I consigli per mantenere uno stile di vita sostenibile a Pasqua

Quanto è green la tua maniera di trascorrere la Pasqua? La nostra impronta ecologica non va in ferie nei giorni festivi e il suo impatto ambientale può essere ridotto al minimo anche quando siamo in fase relax o decidiamo di passare una giornata diversa dalle altre. Quindi, se hai deciso di adottare uno stile di vita sostenibile e ti chiedi

Read more

28
Mar

K.EY 2023: novità e progetti in favore della transizione energetica

Da poco conclusa a Rimini la fiera per la transizione energetica organizzata da K.EY e che prende il nome di “K.EY: The Energy Transition Expo”. Valore Solare, presente come visitatore nel giorno di chiusura dell’evento, vi racconta gli aspetti salienti di questo appuntamento imperdibile per promuovere la transizione energetica e le fonti di energia rinnovabile in tutte le forme possibili.

Read more

19
Mar

Carbon credits: la sostenibilità nelle aziende

Gli obiettivi europei sono chiari: le nostre emissioni devono diminuire del 55% entro il 2030. Lo scopo è quello di limitare il surriscaldamento globale e ridurre così danni ambientali che questo, altrimenti, comporterebbe. Che strade percorribili hanno le aziende per ridurre i propri consumi? Una scelta è quella dei carbon credits, che mirano alla sostenibilità di governi e industrie. Ma

Read more

17
Mar

Comunità energetiche rinnovabili: cosa sono e perché sono il futuro

Il tema delle comunità energetiche rinnovabili è ampio e, in questi giorni, se ne sta parlando spesso, essendo una delle soluzioni più adatte per favorire il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale. In questo articolo parleremo in generale delle comunità energetiche rinnovabili: cosa sono, come funzionano e come l’Italia si affaccia nel panorama europeo in merito a queste comunità sostenibili.

Read more

10
Mar

Crisi energetica: Europa e le misure contro il caro energia

La crisi energetica, in Europa, è una problematica che nell’ultimo periodo si è accentuata per la situazione geo-politica attuale e per la difficoltà di reperire le fonti di energia non rinnovabile, che si stanno man mano esaurendo. L’Europa come ha contrastato la crisi energetica in questi anni? E quali sono le misure per contrastare il caro energia? Procediamo con ordine

Read more

Chiama ora