L’Abruzzo disponeva, a fine 2019, di oltre 21 mila impianti fotovoltaici, un numero piuttosto interessante. Tuttavia il dato che ci sorprende è la quantità di potenza che viene sprigionata dagli stessi: 742 MW. Anche la produzione lorda è molto elevata, oltre 911 GWh. Grazie alla produttività degli impianti, il territorio abruzzese è in grado di superare regioni più grandi e maggiormente dotate come la Calabria e la Sardegna. La provincia più produttiva è Teramo (245 MW), nonostante quella di Chieti possieda un numero superiore di impianti fotovoltaici. L’Abruzzo è molto sensibile al concetto di economia circolare, e sono in aumento il numero di impianti fotovoltaici industriali.
Il fotovoltaico a L’Aquila
Per quanto riguarda la potenza installata pro capite alla fine del 2019, i dati dell’Abruzzo risultavano di gran lunga più elevati rispetto alla media nazionale. Nella provincia capoluogo L’Aquila, troviamo una concentrazione di fotovoltaico di ben 4.911 unità!
Abruzzo
Località: Lanciano (CH)
Marco C.
Impianto fotovoltaico da 6 Kwp con pannelli SunPower, Inverter SolarEdge e Ottimizzatori di potenza. Ora il cliente sta valutando l’integrazione di una batteria Tesla Powerwall per massimizzare la percentuale di autoconsumo e aumentare il risparmio energetico.
Abruzzo
Località: Barisciano, L'Aquila
Lorena G.
Con una batteria Tesla Powerwall da 13,5 KWh posso dire di essere diventata, di fatto, energeticamente autonoma!
Abruzzo
Località: Martinsicuro, Teramo
Fernando B.
Con l’App di monitoraggio Tesla, posso controllare in ogni momento il funzionamento della batteria e il flusso di energia nell’edificio, ma soprattutto la percentuale di autoconsumo.